Decapaggio alluminio, ottone e rame
Il nostro impianto di ultima generazione, progettato per trattare prodotti di alta qualità, esegue il decapaggio come un passaggio finale di perfezione, garantendo un grado di finitura e pulizia assoluta su articoli esclusivi destinati ai settori più esigenti, come il medicale, aerospaziale e automotive, senza necessità di ulteriori lavorazioni, il tutto utilizzando e ricercando prodotti sempre più ecologici.
Ci impegniamo a trattare materiali di alta qualità con processi che minimizzano l’impatto ambientale, offrendo innovazione e sostenibilità senza compromessi.
Questo metodo ci permette di rispettare l’ambiente, poiché il processo è eseguito interamente a freddo, non genera fumi e ha emissioni in atmosfera pari a zero. Inoltre, possiamo trattare materiale lavorato mantenendo intatte le sue dimensioni e tolleranze.
IMPIANTO GALVANICO AUTOMATICO CON LAVAGGI AD ULTRASUONI PER IL TRATTAMENTO DI DECAPAGGIO DI OTTONE, RAME E LEGHE
IMPIANTO GALVANICO SEMI-AUTOMATICO PER IL TRATTAMENTO DI DECAPAGGIO DELL'ALLUMINIO PER RISULTATI DI QUALITÀ
Vantaggi del decapaggio su Rame e sue Leghe
- Rimozione degli ossidi: Il rame e le sue leghe tendono ad ossidarsi facilmente, formando uno strato che può compromettere l’estetica e le proprietà di conduttività. Il decapaggio rimuove questi ossidi, ripristinando una superficie pulita e brillante.
- Miglioramento della saldabilità: Il decapaggio rimuove gli strati di ossido superficiale che potrebbero compromettere la qualità delle saldature, garantendo connessioni più forti e durature.
- Ottimizzazione della conduttività: Dopo il decapaggio, la superficie del rame diventa più omogenea, migliorando la conduttività elettrica e termica, fondamentale nel settore energia.
- Aumento della resistenza alla corrosione: Rimuovendo contaminanti e ossidi, il decapaggio può anche migliorare la resistenza del rame e delle sue leghe alla corrosione, prolungando la durata dei componenti in ambienti difficili.


Vantaggi del decapaggio su Alluminio
- Rimozione di ossidi e contaminanti: L’alluminio è noto per formare uno strato di ossido superficiale che può influire sulle sue proprietà estetiche e funzionali. Il decapaggio rimuove questo strato, restituendo una superficie liscia e pulita.
- Preparazione per trattamenti successivi: in generale può essere utile per preparare la superficie per ulteriori trattamenti, come la verniciatura o l’anodizzazione, migliorando l’adesione dei rivestimenti.
- Miglioramento della resistenza meccanica: La rimozione degli ossidi migliora la resistenza meccanica dell’alluminio, aumentando la sua durezza e resistenza a sollecitazioni fisiche.
- Estetica migliorata: Il decapaggio restituisce all’alluminio una superficie uniforme, particolarmente apprezzata in settori dove l’aspetto del materiale è fondamentale, come nel design di prodotti di alta gamma e nel settore automotive.
- Migliore adesione in applicazioni specializzate: In settori come quello medicale o alimentare, la pulizia della superficie consente una migliore adesione di rivestimenti protettivi o di lubrificanti, essenziali per garantire igiene e sicurezza.
DECAPAGGIO SOSTENIBILE E INNOVATIVO: QUALITÀ E RISPETTO PER L’AMBIENTE
Grazie a una ricerca approfondita e continua, selezioniamo e utilizziamo esclusivamente prodotti ecologici nel nostro processo di decapaggio, assicurando trattamenti di alta qualità che rispettano appieno l’ambiente e riducono al minimo l’impatto ecologico, senza compromettere l’efficacia e la performance. Il nostro ciclo di decapaggio, progettato per operare completamente a temperatura ambiente, non solo garantisce la massima sicurezza per gli operatori, evitando la formazione di vapori dannosi, ma contribuisce anche a un ambiente di lavoro più sano e privo di rischi, senza compromettere l’efficacia del trattamento.